“ Penso fermamente che ciò che impedisce alle PMI italiane di crescere, e diventare grandi, sia la carenza di conoscenze e competenze che il mercato attuale dei professionisti non è in grado di soddisfare “


La mia storia
Fin dai tempi dell’Università, mi sono subito reso conto che c’era un grosso problema alla base della gestione finanziaria delle Aziende Italiane.
Non parlo dei colossi, ma delle piccole e medie imprese , che compongono la maggior parte del tessuto imprenditoriale del nostro Paese.
La mia esperienza lavorativa non ha fatto altro che confermare la mia teoria.
Il mio primo lavoro, dopo la Laurea in Economia e Commercio, è stato un incarico biennale di Sales Manager a Londra in una realtà multinazionale inglese.
Come puoi immaginare, parliamo di una grossa azienda, con una struttura solida e complessa e con la possibilità di assumere nelle sue fila i migliori professionisti presenti sul mercato.
Rientrato in Italia, mi sono confrontato con gli amici rimasti qui, molti dei quali avevano ed hanno una realtà commerciale avviata.
Sono quelle conversazioni, i lunghi racconti di realtà molto lontane da quella in cui avevo operato fino al giorno prima, a farmi comprendere che le piccole e medie imprese del nostro Paese faticano a decollare o addirittura a rimanere aperte per mancanza di conoscenze.
I professionisti più competenti e bravi, finiscono per lavorare nelle multinazionali mentre tutti gli altri possono solamente affidarsi al commercialista locale, che il più delle volte, ha mere conoscenze fiscali.
Per questo motivo ho deciso di lavorare in PWC, la multinazionale di consulenza celebre in tutto il mondo nel ruolo di auditor.
Il mio obiettivo era quello di allenarmi, affinare e perfezionare le mie conoscenze di finanza aziendale, avendo la possibilità di stare a stretto contatto con le più interessanti aziende del nord est italiano.
In questo modo avrei potuto “rubare” quelle conoscenze che tanto mancano alle PMI per poi metterle al loro servizio.
A questo punto avevo tutto ciò che mi serviva per scandagliare “con un solo sguardo” lo stato di un’azienda e comprenderne i punti di forza e di debolezza.
Mi mancava solo un tassello: la progettazione e la costruzione del futuro.
“Se non puoi sfamare il tuo team con due pizze, ci sono troppe persone.”
Jeff Bezos, fondatore e CEO di Amazon
Solo i numeri possono dirti se stai compiendo la scelta giusta
Come imprenditori, ci troviamo ogni giorno davanti a delle scelte ben precise:
Quale prodotto eliminare dal nostro magazzino?
Su quale prodotto puntare di più?
Un certo ramo d’azienda va tagliato?
Tutti quesiti che si rifanno alla domanda che guida le azioni di tutti coloro che hanno aperto e che gestiscono una loro attività:
“Come creo ricchezza per l’azienda e per tutti coloro che ci lavorano?”
L’obiettivo di ogni imprenditore è esattamente quello di prevedere, comprendere e intuire quale sia la strada da percorrere in un determinato periodo storico della vita aziendale.
Il problema principale è che, per quanto l’imprenditore abbia di certo una visione fuori dal comune e competenze che un dipendente non ha, non è infallibile.
Una singola scelta, se mal calibrata, più significare un’ingente perdita di fatturato o addirittura un periodo di crisi con tutte le conseguenze negative che purtroppo conosciamo.
La stessa identica decisione presa in un altro momento invece, potrebbe rivelarsi una svolta per l’attività.
Esiste un modo scientifico per stabilire qual’è la scelta giusta ed evitare errori drammatici?
La risposta è Sì.
I numeri della tua azienda non mentono mai e, se analizzati e valutati nella maniera corretta, possono permetterti di prevedere con estrema accuratezza il futuro delle tue scelte.
Fare l’imprenditore richiede un coraggio fuori dal comune e una forza d’animo che non tutti hanno.
Significa essere disposti a cambiare, innovare e correre dei rischi.
C’è però una fondamentale differenza fra essere coraggiosi ed essere folli.
Il folle agisce seguendo l’istinto, lanciandosi nel vuoto senza la certezza di ciò che questo comporterà.
L’imprenditore coraggioso, invece, pondera le proprie scelte con attenzione, interroga i numeri, li sviscera, li analizza e si assicura che il futuro da lui immaginato sia perseguibile, che la strada che vuole intraprendere abbia realmente una meta.
Per poter far questo però ha bisogno di conoscere davvero quei numeri.
E questo è esattamente l’obiettivo del mio lavoro.
Ho lavorato nelle più grandi societarie di consulenza in Italia e all’estero, proprio per “rubare”
le strategie e le competenze che le multinazionali mettono in campo ogni giorno per poi metterle a disposizione delle PMI.
https://www.freepik.com/free-photos-vectors/technology
Technology photo created by kjpargeter – www.freepik.com
Ti spiego cosa faremo

Analisi dettagliata dello stato di salute della tua azienda

Compensazione degli squilibri aziendali

Rafforzamento dei punti di forza con analisi ed analisi dei competitors

Analisi e riunione mensile sull’andamento di crescita aziendale
www.freepik.com/free-photos-vectors/calendar
Calendar vector created by freepik – www.freepik.com
Cosa mi differenzia dagli altri commercialisti?

Un Approccio a 360 gradi
In 30 anni di esperienza, ho avuto modo di imparare molto e da realtà diverse.

Innovazione continua
Investire in nuove tecnologie per poter raggiungere sempre i miei clienti e interconnetterli.
Non è lavoro, è uno stile di vita
Il mio modo di vedere la realtà è uguale sia per la mia vita che per la vita delle imprese che seguo

Il Customer Care
I tuoi problemi, sono i nostri problemi.
E li risolveremo insieme. Sempre.

La Chiave per risolvere i problemi è il tipo di Approccio utilizzato
Il 95% del materiale che creo, lo regalo
A differenza di tutti i miei colleghi, rinchiusi nei loro uffici, a rimescolare i super segreti dei numeri e delle quadrature, IO seguo direttamente i miei clienti.
La mia regola è di non superare i 50 clienti.
Bisogna guardare l'immagine nel suo contesto
La mia filosofia è di farti superare il “traguardo” il più facilmente possibile. Elimino tutto il superfluo e con poche mosse incastro le soluzioni, come un puzzle che lentamente si completa.
Le strategie che propongo, sono le MIE strategie
A differenza di avvocati e commercialisti che si concentrano sulla teoria, ho fatto queste cose per me stesso e so cosa funziona – e cosa no – nel mondo reale.
Capisco il tuo PERCHÉ, non solo il tuo COSA.
I Nostri servizi Personalizzati
- Consulenza strategica pianificazione finanziaria, business plan
- Consulenza fiscale contabile e del lavoro
- Consulenza societaria notarile, diritto commerciale
- Consulenza legale
Le sfide si vincono con strumenti precisi, efficienti, ma soprattutto integrati l’un l’altro.
Siamo consapevoli che le complessità burocratiche sottraggono tempo, pazienza e risorse all’imprenditore, impossibilitato così nel non poter gestire il proprio business in libertà.
Per questo pianifichiamo soluzioni semplici ed efficaci che nascono da ricerca, aggiornamento, creatività e lungimiranza, oltre alla gestione di tutti gli adempimenti burocratici dell’azienda.
Questo ci porta ad impiegare la maggior parte delle nostre risorse nella pianificazione, assieme all’imprenditore, delle attività future dell’azienda, individuando le mete di breve, medio e lungo periodo.
L'amore dei Nostri clienti, in due righe
Sono cliente dello Studio Catanzaro dal 2010. I professionisti che vi lavorano hanno in comune due caratteristiche, spiccate competenze e una completa disponibilità, affiancate ad una cordialità non sempre comuni nelle esperienze effettuate in passato. E lo stesso vale per la proattività: quando occorrono consigli e suggerimenti per un’ottimizzazione fiscale sempre possibile, non serve chiederne un intervento, vi avranno già chiamato loro!!!
Danilo De Laurentiis – Promotore Finanziario
Sono con lo studio Catanzaro da oltre 10 anni, professionalità e disponibilità costanti nel tempo e risoluzione quasi immediata della problematiche reali, non solo contabilità ma soprattutto consulenza.
Luca Da Como – Amministratore Zanetti Assicurazioni Srl
Mi affido ai servizi dello studio Catanzaro da quando ho incaricato Alberto di aprire la partita IVA. Il percorso non è stato facile tra crisi varie e momenti difficili. Sono sicuro senza il loro supporto su tutto ciò che riguarda la mia contabilità, trattata con la massima serietà, professionalità, puntualità, discrezione e tanta pazienza nei miei confronti dato la mia ignoranza in materia il traguardo non sarebbe stato possibile.
Guillermo Blundo – Agente di Commercio
AC Dottori Commercialisti Srl stp
Via monte baldo 10
37069 Villafranca di Verona
Capitale Sociale: 400.000€ i.v.
P.IVA e CF 03803650237
R.E.A. Verona n. 366723
Società Unipersonale
“Il modo più veloce per cambiare te stesso è frequentare persone che sono come vorresti essere tu.”
Reid Hoffman, co-fondatore di LinkedIn